Visita la pagina /#section-shared-header

Partecipa all’unico corso teorico-pratico che ti permetterà di apprendere e mettere in PRATICA l’elaborazione delle buste paga.

➡️ Prossima edizione: Maggio 2024

🕐 Durata: 88 ore

🖥️ Modalità: in aula, online

⏰ Iscriviti subito al prezzo di €849,00 anzichè €1.499,00

Dammi più info

MOLTO PIÙ DI UN CORSO

Dopo una prima fase teorica, ti mette “all’opera” per riportare nel gestionale tutto ciò che ti è stato spiegato passo dopo passo.


Proprio per questo, il corso si svolge in modalità online per la fase teorica,

mentre è fortemente consigliata la partecipazione in aula per la parte pratica.

Dammi maggiori informazioni

Seleziona...

DESTINATARI

Commercialisti che vogliono internalizzare il servizio di gestione delle buste paga nel proprio studio;

Collaboratori di studio che si vogliono occupare dell’elaborazione delle buste paga;

Dammi più info

Prossima edizione da Maggio 2024

VANTAGGI

Dammi più info

IL PROGRAMMA

Corso
Lezione 1 ➭
• Introduzione
• Fonti del diritto del lavoro
• Il lavoro autonomo, subordinato e parasubordinato
• Mansioni, qualifiche e categorie
• Il contratto di lavoro ed i relativi allegati
• Esercitazione: come si compila correttamente un contratto d’assunzione (lavoro subordinato, parasubordinato e autonomo).
Lezione 2 ➭
• La costituzione del rapporto di lavoro
• Gli obblighi e gli adempimenti del Datore di lavoro
• Le aperture delle posizioni aziendali
• I registri obbligatori e i documenti di lavoro
• Gli Enti Previdenziali
• Esercitazione: simulazione dell’assunzione del primo lavoratore in azienda.
Lezione 3 ➭
• Le forme di introduzione dei giovani nel mondo del lavoro: voucher, tirocinio formativo e apprendistato
• Il contratto a tempo determinato
• Il contratto part-time
• Il contratto a chiamata
• Il lavoro a domicilio
• Il telelavoro e lo smart working
• Prest.O e lavoro autonomo occasionale
• Esercitazione: redazione della lettera d’assunzione di un apprendista
Lezione 4 ➭
• la gestione del rapporto di lavoro
• L’ orario di lavoro
• L’orario di lavoro di donne e bambini – particolarità e tutele
• Le ferie, le festività e i permessi
• La cessazione del rapporto di lavoro – dimissioni, licenziamento e risoluzione consensuale
• Il procedimento disciplinare
• Esercitazione: come individuare correttamente le cause di licenziamento e come compilare la lettera di comunicazione di cessazione del rapporto
Lezione 5 ➭
• La gestione delle assenze – elaborazione in busta paga e adempimenti legislativi
• La malattia
• La tutela della genitorialità
• Esercitazione: esempio di calcolo di una malattia e di una maternità
Lezione 6 ➭
• Elementi retributivi diretti e differiti
• Le voci che compongono la retribuzione e la determinazione dell’imponibile fiscale e previdenziale
• Le mensilità ordinarie e quelle differite
• Trasferte, fringe benefit e rimborsi spese in busta paga
• Calcolo dei contributi previdenziali e delle imposte: dal lordo al netto in busta paga
• Esercitazione: calcolo della retribuzione imponibile ai fini previdenziali e fiscali, definizione dei contributi previdenziali e della tassazione fiscale.
Lezione 7 ➭
• I congedi e gli assegni al nucleo familiare/AUU
• Le agevolazioni contributive
• La regolarità contributiva aziendale e il DURC/DURF
Lezione 8 ➭
• Gli ammortizzatori sociali
• La CIGO
• La CIGS
• La CIG in deroga
• Esercitazione: calcolo periodi di cig
Lezione 9 ➭
• Il trattamento di fine rapporto
• Esercitazione: esempi di calcolo del trattamento di fine rapporto.
Lezione 10 ➭
• Gli adempimenti successivi all’ elaborazione della busta paga
• Le ritenute previdenziali – elaborazione del modello Uniemens
• Le ritenute fiscali – elaborazione del bilancino contabile e del modello F24
• Esercitazione: calcolo conguaglio fiscale di fine anno e singola mensilità
Lezione 11 ➭
• Il conguaglio di fine anno
• Il modello CU
• Il modello 770
• Il modello 730/4
• Scritture contabili del personale
• Esercitazione: elaborazione di un conguaglio di fine anno in busta paga
Lezione 12 ➭
• L’autoliquidazione Inail
• L’infortunio sul lavoro
• Esercitazione: elaborazione del calcolo relativo all’ autoliquidazione.
ESAME ➭
ESAME FINALE
Dammi più info

QUANDO?

Il corso si terrà nelle seguenti fasce orarie: dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30

Il corso si terrà nelle seguenti fasce orarie: dalle 9:30 alle 13:30 e dalle 14:30 alle 17:30

Gli esami si svolgeranno dalle 9:30 alle 13:30

Dammi più info

RECENSIONI

⭐︎⭐️⭐️

"Mi sono trovato benissimo nel seguire questo corso. Sono stato a mio agio fin dal primo giorno grazie all'aiuto di professionisti competenti in materia e dai modi affabili di spiegare la materia, inoltre mi sono arricchito e la mia datrice di lavoro è molto soddisfatta del contributo che apporto quotidianamente. Se in futuro fosse richiesto un nuovo aggiornamento sarei lieto di iscrivermi nuovamente. "

Luca P.


⭐︎⭐️

"Corso ben organizzato in ogni sua parte. Reputo sia la parte teorica che quella pratica chiare ed esaustive anche per un utente alle prime armi come me. I relatori tutti davvero preparati, oltre che empatici.

Consiglierei a tutti coloro che si accingono a lavorare nel campo di frequentare questo corso."

Tiziana S.


⭐︎⭐️⭐️⭐️

"Ho partecipato al corso paghe e contributi, da tempo cercavo un corso che rispecchiasse in maniera completa le mie esigenze e finalmente l'ho trovato. Non è il solito corso online impersonale dove trovi semplici registrazioni , ma ho trovato consulenti preparatissimi e molto disponibili con cui si è instaurato subito un rapporto diretto.

Il corso mi è stato molto utile, nonostante affianchi un consulente del lavoro da anni, mi ha arricchito di tante informazioni nuove, abbiamo svolto tante esercitazioni pratiche che mi hanno consentito di approfondire meglio alcuni passaggi. Il lavoro dei docenti è stato fantastico!!!! Spero in futuro ci siano ulteriori corsi di potenziamento/aggiornamento a cui parteciperò sicuramente . Il corso è stato un ottimo investimento , lo consiglio a chi come me lavora nel settore per potenziare le conoscenze e a chi vuole affacciarsi a questa bella professione !!!"

Ester C.


⭐️⭐️⭐️

"Punto di forza del corso è stata la possibilità di poter interagire da casa come se si fosse insieme in un aula. É stata una bella esperienza formativa."

Michele G.


⭐️⭐️⭐️

"Programma completo e ben strutturato"

Mariateresa V.


⭐️⭐️⭐️⭐️

"Il corso è ben strutturato, molto gradito anche il taglio pratico delle lezioni"

Mary G.


⭐️⭐️⭐️⭐️

"Tutto organizzato in maniera impeccabile"

Davide P.

Dammi più info

BLOCCA IL TUO POSTO!

OFFERTA SPECIALE

€ 849,00

anzichè €1.499,00

Mi voglio iscrivere

✅ Puoi pagare in 3 rate!


✅ Partecipazione in aula

✅ Manuale

✅ Slide

Compila il form per avere maggiori informazioni

Seleziona...

Privacy Policy

Cookie Policy

Condizioni di vendita

Torna su

Servizio clienti

Dal lunedì al venerdì

dalle 9.30 alle 18.00

Tel. 0968 425805

© Informati srl. Tutti i diritti riservati. All rights reserved. Via Alemanni 1 - 88040 Pianopoli (CZ) - ITALY - P.IVA 03426730796 - E-mail: info@fiscal-focus.it